Immerso nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand in Alta Valle di Susa (TO) passeremo 2gg immersi nella natura accolti dal Rifugio Arlaud per un capodanno speciale.
Se non cercate una serata di “movida” ma una cena bella, a lume di candela, per
conoscersi e condividere, stare bene, mangiare cose buone e vivere la magia di
un posto dove non ci sono botti e maracas ma Stelle, Neve e il Silenzio del Bosco
(i botti, soprattutto sono vietati!!) QUESTO E’ il VOSTRO CAPODANNO
Faremo delle escursioni in zona e sperando in un buon innevamento, andremo con le ciaspole alla scoperta di questo luogo incantato
PROGRAMMA:
- PROGRAMMA
- Mercodì 31/12
- Ore 09:00 - Ritrovo a Sauze d’Oulx (c/o Ufficio del Turismo) con la GUIDA e
- trasferimento a Gran Villard (con mezzi propri)
- Ore 09:15 - Ciaspolata verso il rifugio “Arlaud” 1.771m
- (Difficoltà: MR - 6,7Km D+ 410m)
- Tempo stimato 3h
- Pranzo al Sacco presso il rifugio
- Possibilità di deposito zaini (no trolley o borsoni)
- Ore 12.30 - Pranzo leggero in Rifugio con Piatto caldo o zuppa rustica
- Ore 14:00 - Ciaspolata al PIAN delle SELLE
- (Difficoltà: MR - 3,5Km D+ 280m)
- Tempo stimato 2h
- Ore 16:30 - Rientro in rifugio, Assegnazione camere e tempo libero
- Ore 20:00 - Cenone di Capodanno
- Giovedì 01/01
- Ore 9:00 - Colazione in rifugio
- Ore 10:30 - Ciaspolata di rientro con pranzo al sacco
- (Difficoltà: MR - 6,5Km D+ 410m)
- Tempo stimato 3h
- Ore 14:00 - Previsto arrivo a Sauze d’Oulx
DIFFICOLTA':
Gli itinerari non presentano particolari difficoltà tecniche e si volgono su sentieri escursionistici (E), mulattiere e piste sterrate. Richiedono però un medio allenamento fisico.
QUOTA di PARTECIPAZIONE: 260€
- Tassa di soggiorno
- Nr.1 pernottamento in rifugio in camerata con trattamento in mezza pensione
- Aperitivo di benvenuto
- Cenone di capodanno come da menù allegato
- Acqua e vino della casa durante i pasti+ Bollicine per la mezzanotte
- Accompagnamento di 2gg con Guida Escursionistica
PRENOTAZIONI & RICHIESTA INFORMAZIONI :
- Telefono e/o Whatsapp 329-8578537
- info@trekking-montagna.it
ATTREZZATURA:
- Zaino 20/25L
- Scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica/trail)
- Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione
- Abbigliamento di ricambio (un pile o piumino 100gr)
- Giacca antivento e/o guscio impermeabile
- Cappello/bandana e Crema Solare
- Attrezzatura necessaria, oltre il normale abbigliamento da escursionismo invernale
- Ciaspole (possibilità di noleggio)
- Sacco Lenzuolo o Sacco a pelo per il pernottamento (OBBLIGATORIO)
- Asciugamano personale (OBBLIGATORIO)
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
- Gli itinerari possono subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti.
- E’ una buona norma comunicare alla guida, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute, vertigini, allergie ad animali o erbe, problemi alle ginocchia o caviglie, situazioni di salute particolari che la Guida dovrebbe sapere per gestire al meglio la giornata ed eventuali situazioni di soccorso.
- Comunicare eventuale diabete o interventi recenti, ecc. Ovviamente questi dati sensibili non saranno divulgati in nessun modo a terzi o ad altri partecipanti del gruppo
- La partecipazione alla gita comporta l'aver preso visione e accettato il regolamento generale presente qui
- Leggi Regolamento